ALLE 17 LA FIRMA DELL'ACCORDO QUADRO FRA PROVINCIA E CNR
Sarà siglato oggi alle 17 - non alle 16.30 come in precedenza annunciato - il nuovo accordo quadro fra Provincia autonoma e Centro nazionale delle ricerche, che disegna la cornice unitaria entro il quale collocare le tante attività già in corso fra i due soggetti, assieme al sistema...
Leggi
LUNEDÌ LA FIRMA DI UN ACCORDO DI PROGRAMMA FRA PROVINCIA E CNR
Sarà sottoscritto lunedì - 14 gennaio - alle ore 16.30, nella sala Giunta della Provincia autonoma di Trento, un accordo di programma quadro fra la Provincia e il Cnr-Centro nazionale delle ricerche. Con questo accordo le parti si impegneranno a costituire un'area di ricerca Cnr in...
Leggi
BANDE, CORI E GORAN BREGOVIC OGGI A CAVALESE ASPETTANDO I MONDIALI DI SCI
Oggi a Cavalese l'avvio della registrazione del "leit motiv" che accompagnerà gli ormai vicini Mondiali di sci nordico. 55 bandisti e 70 coristi coinvolti nel progetto curato e realizzato da Goran Bregovic, il celebre compositore balcanico ambasciatore ed interprete della world...
Leggi
"LA SCOPERTA DELL'ALBA" LUNEDÌ ALL'ASTRA DI TRENTO
Continua il ciclo di incontri con i registi organizzati da Multisala Cinema Astra in collaborazione con Trentino Film Commission. Lunedì 14 gennaio alle 21 il pubblico potrà incontrare la regista romana Susanna Nicchiarelli e assistere alla proiezione del suo secondo lungometraggio:...
Leggi
PREVISIONI METEO: PREVISTA NEVE ANCHE A FONDOVALLE
Da domani, domenica 13, è attesa una perturbazione con nevicate anche sui fondovalle da deboli a moderate diffuse che in vari momenti interesseranno tutto il territorio provinciale fino a mercoledì 16. Le fasi più significative sono attese dalla tarda serata di domenica a lunedì mattina,...
Leggi
A CAVALESE LA REGISTRAZIONE DEL LEITMOTIV DEI MONDIALI FIEMME 2013
Il leitmotiv dei Mondiali Fiemme 2013, che cominceranno il prossimo 20 febbraio, è firmato dall'estroso autore e musicista balcanico Goran Bregovic. Il compositore si avvale della collaborazione del Coro Coronelle di Cavalese, Negritella di Predazzo, Città di Ala e della Banda...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": SVILUPPO SOSTENIBILE, POLITICA AGRICOLA, POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di Passo, il "Patto per lo sviluppo...
Leggi
LA PRIMA DEL CORTOMETRAGGIO "HELICOPTER CLUB" IL 18 GENNAIO A CLES
Sarà proiettato venerdì 18 gennaio ad ore 21, presso il cine teatro di Cles, il cortometraggio "Helicopter Club" realizzato nell'ambito del progetto "Noi giriamo un film", promosso dalle politiche giovanili del Comune con la collaborazione degli Istituti di Scuola...
Leggi
"50 ANNI DI SPORT" MARTEDI' A LETTERE
Incontro martedì 15 gennaio, alle ore 17.30, al Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via Tommaso Gar, 14. "50 ANNI DI. SPORT. Dai pulcini della Virtus all'Universiade", questo il titolo della proposta, vedrà la partecipazione di Antonella Bellutti (campionessa bi-olimpionica,...
Leggi
VIA LIBERA ALL'IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA DELLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI A FAEDO
Soddisfazione per una sentenza che "riconosce la fondatezza dell'agire dell'amministrazione pubblica nel solco di una coerente politica ambientale" è stata espressa dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, per la sentenza del Tribunale amministrativo di...
Leggi
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E TARIFFA PER IL PROLUNGAMENTO D'ORARIO
Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, due delibere riguardanti le scuole dell'infanzia: una con le disposizioni generali per l'iscrizione e l'ammissione per l'anno scolastico 2013-2014 e l'altra con la...
Leggi
INTERVENTI DI BONIFICA E MONITORAGGIO DEI SITI OCCUPATI DA AREE DI DISCARICA
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente, ha approvato la "check list per la valutazione relativa di rischio dei siti di ex discarica", predisposta dall'Agenzia per la Depurazione, a integrazione del Piano provinciale per la bonifica delle aree inquinate. Con questo...
Leggi
DISCARICHE PROVINCIALI: PROVVISORIA MODIFICA AI BACINI DI CONFERIMENTO
Oggi la Giunta provinciale ha provveduto a rideterminare i bacini di conferimento di due discariche provinciali per i rifiuti urbani e speciali assimilabili, conformemente a quanto previsto dal Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti. In particolare è stato stabilito di modificare...
Leggi
LA GIUNTA HA APPROVATO IL DOCUMENTO FINALE DEL PA.S.SO. IL PATTO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TRENTINO
Europa; comunicazione, educazione e cultura; tutela e valorizzazione della biodiversità; mobilità sostenibile, energia e lotta al cambiamento climatico; agricoltura e stili di vita: sono queste le cinque priorità per lo sviluppo sostenibile del Trentino che costituiscono i pilastri di...
Leggi
SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI DEDICATO ALLE POLITICHE GIOVANILI DELLA PROVINCIA
Si è concluso un anno di attività anche per le Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Il 2012 è stato un anno intenso, che ha visto tra l'altro la nascita di un nuovo Piano giovani di zona, quello dei comuni di Lavis e Zambana, ma anche il 2013 si prospetta un anno ricco...
Leggi
QUALE ARTIGIANATO PER IL FUTURO?
I momenti di cambiamento e di intensa trasformazione richiedono alle aziende rapidità di risposta, immediatezza operativa e competenze qualificate. Caratteristiche, queste, che non mancano alle aziende artigiane trentine, protagoniste di una nuova trasmissione televisiva realizzata da CEii...
Leggi
QUALITÀ DELLA VITA? TRENTO AL PRIMO POSTO
Trento è la città italiana in cui si vive meglio. A rivelarlo è la classifica elaborata dall'Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi sulla qualità della vita. A giocare un ruolo importante sugli alti standard di benessere della nostra città sono stati anche i valori relativi...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": IL "PALAZZO DELLA RICERCA E DELLA CONOSCENZA"
Il Trentino è uno dei territori che investono molto in ricerca. Si tratta del 2,9% del Pil provinciale; in linea con le percentuali dei Paesi europei più all'avanguardia da questo punto di vista, come Danimarca e Germania. Questi numeri hanno permesso di dare vita ad un sistema capace di...
Leggi
SETTE PRODOTTI IN CERCA D'AUTORE. SPAZIO AI GIOVANI DESIGNER
Procede a passo spedito Open House Design, il progetto ideato da Trentino Sviluppo per far incontrare, sullo stesso terreno del design, imprese locali e giovani creativi. Alle dieci aziende già partite ad aprile, se ne aggiungono altre sette intenzionate a lavorare sul packaging dei propri...
Leggi